il mio piccolo contributo a lima tribute.



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

il mio piccolo contributo a lima tribute.

Messaggioda daniel_e656 » 25 mar 2025, 7:17

ciao a tutti, anche io vorrei fornire il mio piccolo contributo a lima tribute. ho riscoperto questo bellissimo hobby da circa 15 anni e dopo avere perso la vista, riaprendo per caso il mio vecchio scatolone risalente agli anni 80. da allora ho cominciato ad acquistare materiale lima usato e mi ritrovooggi ad avere circa 30 locomotive, 60 carrozze, 80 carri e diverso materiale come casette, gru ed altri, tutto rigorosamente lima made in italy e tutto rigorosamente fs . lima perché dai miei ricordi di ragazzino riesco ancora oggi a smontare e rimontare tranquillamente, mi riferisco a modelli con motore g, e poi perché si tratta di un legame affettivo. con la speranza, un giorno, di potere realizzare un mio plastico, abbraccio tutti e vi saluto. daniele.
daniel_e656

 
Messaggi: 21
Iscritto il: 22 feb 2017, 20:11
Località: mascalucia

Re: il mio piccolo contributo a lima tribute.

Messaggioda Coccobill 62 » 2 apr 2025, 17:58

Complimenti Daniele, dai numeri che scrivi in questo messaggio direi che la tua collezione abbia una certa completezza… Per la mia conoscenza molto superficiale dell’assortimento della Lima mi sorprende abbastanza sentire che hai messo insieme ben 30 locomotive differenti delle ferrovie dello Stato.per farmi partecipare un po’ meglio Della tua collezione ti proporrei, se hai voglia, di cominciare a raccontarmi e raccontarci quali modelli e quali versioni hai raccolto. Magari potresti raggruppare i modelli per tipi, ad esempio cominciando con le locomotive a vapore se presenti, quindi e locomotori elettrici per passare infine Alle macchine con motori diesel… Se hai voglia sarei curioso e volentieri mi farò una cultura della produzione di lima di cui personalmente possiedo solo tre modelli. A presto, Paolo.
Coccobill 62

 
Messaggi: 719
Iscritto il: 18 apr 2020, 12:18
Località: Bolzano

Re: il mio piccolo contributo a lima tribute.

Messaggioda Viridovix » 2 apr 2025, 19:54

Sottoscrivo la richiesta di Coccobill.. pure essendo un rivarossiano, la lima ha avuto una produzione interessante...
Giuseppe aka Viridovix
I miei rotabili: http://www.briotti.name/modellismo/indice.html
Viridovix

 
Messaggi: 376
Iscritto il: 30 ott 2011, 17:01
Località: Roma

Re: il mio piccolo contributo a lima tribute.

Messaggioda daniel_e656 » 4 apr 2025, 8:51

un caro saluto, accolgo volentieri le vostre richieste e …. tutti in carrozza. loco a vapore, ho due modelli di 4640 non italiani che spero di potere personalizzare un po'. loco elettriche, possiedo cinque caimani, due tigri, cinque tartarughe, una delle quali in livrea navetta che è un modello di fantasia, ma mi piace tantissimo. poi ho due modelli di e424, una in livrea castano isabella ed una in livrea navetta e poi concludo con otto modelli di e645 ed e646. per finire le diesel che sono una de146, una d216 e tre modelli di 312, il tutto al momento completamente smontato in attesa di manutenzione dei motori g, rifacimento prese di corrente, di fanaleria tramite tower led da 2mm e di appesantimento dei modelli tramite lingottini di piombo, questo perché le locomotive lima a motore g non sono mai state dotate di pesi adeguati. e dopo seguiranno carri e carrozze. applause1
daniel_e656

 
Messaggi: 21
Iscritto il: 22 feb 2017, 20:11
Località: mascalucia

Re: il mio piccolo contributo a lima tribute.

Messaggioda daniel_e656 » 4 apr 2025, 8:55

e proseguiamo con il parco merci composto da circa 30 carri cisterna a due e quattro assi, due bisarche, una decina di carri frigorifero, due carri telescopici di tipo shimms e di svariaticarri chiusi, circa una ventina
daniel_e656

 
Messaggi: 21
Iscritto il: 22 feb 2017, 20:11
Località: mascalucia

Re: il mio piccolo contributo a lima tribute.

Messaggioda daniel_e656 » 4 apr 2025, 9:01

e concludo con il mio parco passeggeri composto daquattro carrozze a piano ribassato tipo mdvc, tre carrozze a piano ribassato tipo mdve, quattro carrozze + bagagliaio eurofima, quattro carrozze letti ten, e poi, circa una decina di carrozze grigio ardesia, altrettante in rosso fegato ed altrettante in livrea bandiera, e per finire ci sono tre corbellini in castano e tre centoporte.
daniel_e656

 
Messaggi: 21
Iscritto il: 22 feb 2017, 20:11
Località: mascalucia

Re: il mio piccolo contributo a lima tribute.

Messaggioda daniel_e656 » 4 apr 2025, 9:08

infine aggiungo la stazione centrale art. 600033, una stazioncina di paese art. 600030, uno scarica container, un discreto assortimento di pali e linea aerea, una decina di camion e 6 o 7 casette varie. manca soltanto lo spazio per iniziare la grande avventura di un plastico. un abbraccio a tutti, daniele.
daniel_e656

 
Messaggi: 21
Iscritto il: 22 feb 2017, 20:11
Località: mascalucia

Re: il mio piccolo contributo a lima tribute.

Messaggioda Coccobill 62 » 4 apr 2025, 15:16

Ok, Daniele, non essere precipitoso, ad esempio le due locomotive tipo 4640, non conosco il modello: che tipo di macchina è? Ho provato a fare una ricerca in rete e ho capito che è una locomotiva con tender separato, quanti assi motori ha la locomotiva e quanti assi ha il tender? Scrivi che non è un modello italiano, a quale tipo di locomotiva vera si ispira se lo sai? Scrivi che vorresti personalizzarlo un po’ per farlo assomigliare a qualche macchina italiana a che tipo di macchina pensavi? Quando acquisti delle locomotive, pensi anche a una possibile composizione con carri e o carrozze oppure Compri quello che ti capita come buona occasione? Ad esempio, le tre carrozze 100 porte che hai nel parco passeggeri a quale macchina le faresti trainare?
Coccobill 62

 
Messaggi: 719
Iscritto il: 18 apr 2020, 12:18
Località: Bolzano

Re: il mio piccolo contributo a lima tribute.

Messaggioda daniel_e656 » 5 apr 2025, 11:32

buongiorno a tutti, non era per essere precipitoso, in merito alla 4640 è una locomotiva di derivazione tedesca, ha cinque assi, tre + il carrellino anteriore, il tender a due assi ed il classico motore verticale tipico dei modelli anni 60. per quanto riguarda una possibile elaborazione, non ho mai smontato questi tipi di motori ma ci proverò comunque e per la parte estetica proverò a mettere dei mancorrenti lungo la caldaia, i fanali, e se potrò smontare i biellismi senza rompere niente vorrei verniciare di rosso le ruote.
daniel_e656

 
Messaggi: 21
Iscritto il: 22 feb 2017, 20:11
Località: mascalucia

Re: il mio piccolo contributo a lima tribute.

Messaggioda tanone » 6 apr 2025, 19:51

Ciao Daniele
Prossimamente riesci a postare qualche foto del tuo materiale ,anche per ravvivare la curiosità ?
Ciao
Gaetano
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 537
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Prossimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti