Oliviero Lidonnici ha scritto:[Personalmente io sono portato a pensare (se ne può discutere ovviamente) che la Lima di quell'epoca NON AVESSE proprio un magazzino ricambi.
UNO: sembra che i modelli delle loco (peggio di Rivarossi) venissero elaborati (in modo sperimentale)* ogni sei mesi o almeno ogni anno.
*sperimentale= "o la va o la spacca!"![]()
DUE: la filosofia iniziale (ho l'impressione che sia) era quella della produzione dei giocattoli. [hai mai pensato a richiedere un pezzo di ricambio per riparare un giocattolo da 1000 Lire (del '53)? ].
DUE bis: vi risulta che la LIMA tra il 1959 e il 1962 avesse un catalogo di parti di ricambio? [almeno io non lo so]
TRE: la cosa che più di tutti mi fa pensare: NON VIENE PRODOTTO UN MOTORE......
Ovviamente ci sarebbero ancora moltissime cose da aggiungere ma mi sono dilungato anche troppo.
Saluti da Oliviero
C'è UNA FANTASTICA Novità


Gli ho chiesto se per cortesia poteva mandarmi delle foto a titolo puramente documentario PER IL SITO LIMA TRIBUTE ed è stato gentilissimo


Mi ha inviato PER E MAIL le seguenti sorprendenti foto
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
e NON è TUTTO !!!
La scatola è come in effetti me la ricordavo più o meno ; è da questa stessa scatola che proviene il mio rotore LIMA L'UNICO che acquistai nella sua bustina e si tratta QUASI CERTAMENTE dell'art. 11 motore a 4,5 volt e costava lire 350 (il prezzo della loco 2001 era di lire 1000 !!) .
SI ART. 11, perché quello che non ricordavo affatto è che nel box service c'era un foglio con l'elenco di tutti i pezzi di ricambio disponibili presenti all'interno con tanto di codici e di prezzi


Quindi (e qui RICORDAVO MALE

Questa scatola è dunque come una sorta di introvabile camera del tempo che ci restituisce un PICCOLO insospettabile aspetto della storia LIMA !!
Dall'elenco dei pezzi di ricambio risultano essere disponibili rotori da 4,5 volt , rotori da 9 volt e rotori per il TEE lima (ma il TEE lima , forse le primissime versioni avevano il motore verticale con rotore ?)ANCH'IO ho un TEE lima ma mi sembra di ricordare, quando lo aprii molto tempo fa che aveva un motore a ruota .
i VOSTRI TEE LIMA per caso hanno motori con rotore verticale ?
Sorgono poi altri interrogativi
![-13- [ph34r.gif]](./images/smilies/ph34r.gif)

FORSE è un errore di stampa al posto del 9 doveva esserci il 2 quindi art.2001 o 3001 (loco italiana di fantasia con tender a tre assi ).
Ragazzi qui erano presenti anche carrelli di ricambio dei primissimi E424 !!

Lascio a voi eventuali ulteriori curiosità commenti e osservazioni che spero non mancheranno !!
C'è però un problema lo STRAdannatissimo limite dimensionale delle foto

io sul mio pc la foto riesco a ingrandirla tale da rendere la lista leggibile ,ma non riesco a postarla così. Le foto che mi ha mandato il mio amico ho dovuto ridimensionarle nel formato imposto dal sito .
Nel caso posso trascrivere i codici e gli articoli a uno a uno sul thread.
Buona serata a tutti
