Worbax ha scritto:PS: ho anche un'altra news da farvi vedere... capitata per caso un paio di giorni fa... una di quelle cose che "piovono addosso" all'improvviso... stay tuned!
Eccomi con la "news"!
Allora... partiamo dall'inizio di questa breve storia...
Auando cerco annunci su Subito.it e ne trovo uno potenzialmente interessante o che comunque ha qualcosa che mi "stuzzica" lo salvo tra i preferiti... poi magari ad una seconda o terza valutazione se in realtà non ha nulla che mi in teressa lo tolgo... ma credo che facciamo un po' tutti così...
Bene... avevo messo tra i preferiti un annuncio di vendita di un lotto consistente di materiale Lima e altro... più che altro perchè era della provincia di Bologna quindi "vicino" a dove abito e questi annunci li preferisco sempre per poter andare a ritirare la merce di persona ed evitare così le spese di spedizione...
L'annuncio lo avevo messo si tra i preferiti ma in realtà non conteneva nulla di così interessante... c'erano tante carrozze che non mi interessavano, si intravvedeva una D342 ma anche quella simile a quelle che già ho... una grande vaporiera che però io non amo il genere... poi dalle foto si capiva anche male cosa fossero in realtà e per finire non c'era un prezzo... "valuto offerte"... cose che a me piace sempre poco...
Quindi alla fine era caduto un po nel dimenticatoio ma, come ormai sempre succede, dopo che si mette un annuncio tra i preferiti chi lo ha pubblicato immancabilmente risponde "si ancora disponibile...."
E questa cosa mi ha fatto venire voglia di ricontrollare le foto dell'anuncio... e ad una anilisi piu dettagliata oltre alla nota D342 ho alla fine riconosciuto nella "vaporiera" una SNCF 141R che alla fine è una di quelle che mi piacciono di più anche perchè anche di quella Lima ha fatto la versione alimentata a Diesel... e in passato ammetto di aver seguito qualche asta ma poi ho sempre desistito perchè i prezzi non sono mai bassi per questi modelli... e poi resta il fatto che in generale non amo alla follia le locomotive a vapore...
Sta di fatto che però ho provato a chiedere se fosse disposto a vendere la 141R e la D342 separate dal wresto del lotto ed eventualmente a quanto...
Risposta... si le poteva vendere separate ma le due loco avevano qualche difetto e/o problema... la D342 funzionava così così ed era un po' danneggiata mentre la 141R proprio non funzionava... nessun segno di vita...
Al chè ringrazio per l'onestà e chiedo comunque quanto chiedeva... anche perchè era già scattaa la "sindrome da crocerossina" nel vedere due locomotive Lima sofferenti in agonia... bisognava tentare di salvarle...
Il venditore mi risponde... "pensavo a 50 euro..."
E io rispondo... "eh ma per me è un rischio prendere locomotive con problemi... se vuoi arrivo a 40 euro..." e lui accetta!
Da li a mezz'ora ci inontriamo di persona (tra l'altro anche simpatico) e concludiamo...
Li per li mi aveva dato l'impressione di essere una persona "competente", ma arrivato a casa e studiato meglio il materiale che ho comprato... un po' ci ho ripensato...
Questa è la D342 che a suo dire "funziona ma un po male"... vede qualcosa che non va?
E ci credo che funzionava un po' male!!!!!
Ovviamente ho sistemato subito il carrello... controllata generale e poi messa sui binari fila che è una meraviglia!
Diciamo che un'altra D342 non era indispensabile ma forse averne una "da battaglia" alla fine mi potrà fare comdo...
E adesso veniamo alla Vaporierona... come ho detto non sono esperto di questo tipo di locomotive e nemmeno un amanate ma questa è proprio "grande"... da vedere è bella.
Tirata fuori dalla sua scatola (si si... c'è anche la scatola originale) però mi sono subito accorto di un bel difetto...
una parte del tetto posteriore è rotta...
Allora come prima cosa ho sistemato questo difetto eliminando completamente la parte sporgente del tetto rimasta... ovviamente è una "porcata" ma sicuramente sta meglio così che con il tetto rotto... e ad un occhio non esperto quasi non si nota...

- Rottura del tetto..

- Riparazione!
Poi, non senza difficoltà, sono riuscito ad aprirla per controllare lo stato meccanico che sembrava a posto... poi ho provato a dare corrente attraverso le ruote ma effettivamente non c'erano segni di vita... e allora ho alimentato il mitico motore G direttamente sulle lamelle delle spazzole e in questo modod la locomotiva frullava benissimo!!!!
A questo punto ho capito che il problema (ma era intuibile... il motore G non muore mai!) il problema era nella "presa di corrente"... che tra l'altro su queste locomotiva è complicatissima... un polo viente addirittura dal tender!?!?! mah... ufficio complicazioni cose semplici!
Comunque il tender sembrava Ok... allora ho iniziato a somontare la parte inferiore della locomotiva e li è stato un po' il delirio... in Lima hanno pensato di far passare la corrente attraverso la zavorra inferiore?!?! ma cosa si fumavano!?!?
Fatto sta che la zavorra, essendo come sempre in materiale aerospaziale inossidabile era diventato un ammasso di incrostazioni e la corrente non ci pensava minimamente ad attraversarlo...
A quel punto ho pulito con lima e carta vetrata tutte le superfici "di contatto" sia sulla zavorra che sulle varie lamelle in rame...
E una volta rimontato tutto... la locomotiva è tornata a sferragliare perfettamente!!!!
Insomma... unici veri problemi sono la rottura del tetto e una delle due lampade frontali che fa molta meno luce dell'altra... non ho capito il motivo... funziona ma è molto fioca...
Ecco la 141 R in tutta la sua magneficenza:
Beh... insomma... 40 euro per una onesta D342 senza fischi ma perfettamente funzionante e una bella Vaporiera "Mikado" che anche se con qualche difetto fa comunque la sua porca figura... direi che poteva andare peggio!
