Lima - Loco con biellismo di plastica



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: Lima loco con stantuffi di plastica

Messaggioda Max 851 » 8 gen 2015, 9:17

Beh, il fatto che fossero modelli di fantasia e magari un po' bruttini non vuol dire che non avessero fascino, infatti all'epoca, nonostante avessi un treno Maerklin, insistetti per averne anche uno Lima sia per poterci giocare in pace sul pavimento senza la sorveglianza di mio padre, sia perché...mi piaceva!
E tuttora i vecchi modelli Lima mi piacciono, pensa che qualche anno fa mi sono finalmente comprato ad un mercatino il famoso carro giallo "Banane" che da bambino non ero mai riuscito ad avere!
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Lima loco con stantuffi di plastica

Messaggioda Dario Romani » 16 gen 2015, 10:23

Parliamo e scriviamo troppo senza immagini.
Per recuperare, posto queste immagini del modello Lima rodiggio 1-4-0 + 2-2T con biellismo in plastica, proprietà del Gruppo Modellisti Ferroviari Romano.
20150115_171857.jpg
Loco + tender Lima sul plastico del GMFR


20150115_175403.jpg
Vista da sotto

(I) Ma il progettista di questo modello doveva senz'altro essere Teutonico, perché ha riprodotto perfettamente il carrello KRAUSS-HELMOLTZ imperniato dietro l'asse motore !
Differenza con il Carrello Italiano? Il perno sarebbe stato deve c'è il rivetto al centro del carrello, ma in più avrebbe avuto la possibilità di traslare ortogonalmente rispetto alla linea centrale della macchina (o asse del binario) pertanto con due GRADI DI LIBERTA' (Rotazione e Traslazione) invece di uno solo (Rotazione).
Ultima modifica di Dario Romani il 16 gen 2015, 12:02, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Aggiunta comparazione con carrello italiano
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Lima loco con stantuffi di plastica

Messaggioda Talgo49 » 4 feb 2015, 15:14

Tanto per alleggerire il discorso e viste le recenti tendenze ad adottare una terminologia ferroviaria corretta, sono sorpreso che il moderatore permetta l'uso del termine "stantuffi" in questo argomento [fischse7.gif] laught16 . In effetti il termine stantuffo indica il complesso cilindro/pistone e relative guide, mentre, nell'argomento, sarebbe più corretto l'uso di termini come biellismo o distribuzione.
Chi ha fatto il servizio militare, ricorderà senz'altro la canzoncina:

Macchinista, macchinista del diretto,
metti in moto gli stantuffi,
della naja siamo stufi,
e a casa vogliam tornar,
ecc.... :yahoo:

Talgo49
Ultima modifica di Talgo49 il 7 feb 2015, 18:00, modificato 1 volta in totale.
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1922
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Lima - Loco con biellismo di plastica

Messaggioda Dario Romani » 5 feb 2015, 9:24

Riconoscendo la fondatezza della richiesta, ho cambiato il titolo nel primo ed in quest'ultimo intervento utilizzando il termine "biellismo", tralasciando per semplicità gli interventi intermedi.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Precedente

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti