Set di avvio per il Lima Tribute



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: Set di avvio per il Lima Tribute

Messaggioda merlotrento » 14 giu 2014, 10:24

per le nostre considerazioni/ricerche sfruttiamo anche quanto disponibile sul sito Lima tribute!!
il trasformatore lo troviamo nei cataloghi 1959 e 1960(60/61)
trasf59.jpg

lima61.jpg

ciaooo
pietro
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 756
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05

Re: Set di avvio per il Lima Tribute

Messaggioda berto75 » 15 giu 2014, 22:05

Grazie amici per i complimenti!
Il trasformatore LIMA è perfettamente funzionante e ha un uscita di 4,5 Volt come gentilmente L'AMICO MERLOTRENTO ci ha ricordato e veniva venduto anche separato sotto la referenza 2050.
Però lo spinotto di plastica non ho mai capito :roll: dove cavolo deve innestarsi, quando presi la scatola infatti mancavano un paio di curve per chiudere l'anello di binari andate evidentemente smarrite dal precedente o precedenti proprietari e probabilmente una di queste 2 curve doveva esser per forza dotata di una piastrina o presa di ricevimento su cui doveva esser innestato quel grosso spinotto.
Il binario curvo di alimentazione con i due fili grigi l'ho reperito grazie a un amico sciolto insieme ad altri vecchi binari lima in latta d' alluminio a Novegro e l'ho infilato io nella scatola; apparteneva a un altro start set andato disperso.
Per far funzionare il trasformatore ho avvolto i 2 fili grigi del binario di alimentazione intorno ai 2 ferri dello spinotto .
Però la cosa che mi colpisce è che sull'opuscolo lima del 1959 e sul catalogo del 1960 il filo di alimentazione dei binari che esce dal trasformatore è attaccato a una piastrina con 2 linguette metalliche che evidentemente poteva essere incastrata o infilata in un punto qualunque del tracciato sotto i binari lima (sistema quindi molto più pratico che non richiedeva la presenza di un binario di alimentazione) e non a uno spinotto come il mio :? Che sia una versione più vecchia ?
Una curiosità : con questo trasformatore ho provato ad alimentare (una alla volta) altre piccole loco lima come quella a vapore con tender a motore verticale appena acquistata da Oliviero , ebbene tutte partono bene all'inizio , ma dopo 1minuto che girano si bloccano :-o e non ripartono più :-x !!! Mentre l'unica loco che funziona a meraviglia senza problemi ed interruzioni è proprio la loco Z 936 contenuta nella scatola ! Evidentemente questo trasformatore di bassa potenza ha proprio un uscita di 4,5 volt ed era stato concepito solo per l'alimentazione della Z 936 CHE INFATTI HA UN MOTORE DI QUEL VOLTAGGIO.
Il fatto CHE TUTTE LE ALTRE LOCO LIMA SI BLOCCHINO dopo 30 secondi o un minuto ,probabilmente suppongo sia dovuto al fatto che il loro motore da 9-12 volt abbia un assorbimento troppo forte per questo tipo di alimentatore, esattamente come succede per alcune loco Rivarossi che alimentate con un piccolo trasformatore lima si bloccano dopo pochi secondi perché il motore Rivarossi deve aver un assorbimento di corrente TROPPO elevato per quei tipi di regolatori.
-4- buona serata a tutti BERTO 75

PS HAI RAGIONE DAROMANY il carro aperto marrone a sponde alte art. 2009 è proprio un carro F segato a metà :shock: e risagomato a macchina o fresa da lima !!Certo che non si finisce mai di stupirsi...con lima e Rivarossi!!! -4- buona serata a tutti BERTO 75
berto75

 
Messaggi: 3969
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Set di avvio per il Lima Tribute

Messaggioda berto75 » 16 giu 2014, 16:52

Sulla rete agli annunci e bay c'è un venditore che vende un vecchio lotto di binari in latta alluminio con innesto a baionetta e tra questi ha fotografato un binario di alimentazione dritto corto con una piastrina laterale che presenta 2 fori distanziati , forse è proprio questo il binario adatto a ricevere la spina del mio trasformatore art.2050 ? Che ne dite? Salutixximi Berto 75
Allegati
bb462145a41717fd883dd54cf3f75d73_big[1].jpg
un binario corto dritto di alimentazione anni 50 che presenta 2 fori; serviva forse per il ricevimento della spina anni 50 del trasformatore art.2050?
berto75

 
Messaggi: 3969
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Set di avvio per il Lima Tribute

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 17 giu 2014, 23:32

berto75 ha scritto:................ forse è proprio questo il binario adatto a ricevere la spina del mio trasformatore art.2050 ? Che ne dite? Salutixximi Berto 75


Ciao Berto 75
Sono convinto che la spina collegata ai cavetti (verdi) di alimentazion cc, sia un'alterazione del precedente proprietario. Quella spina infatti è tipica delle lampade da tavolo degli anni Sessanta.
Un costruttore (nel nostro caso Lima) non avrebbe mai montato all'uscita della cc, a bassa tensione, una spina "da muro" 125/220 volt, col rischio che qualche sprovveduto potesse inserirla nella presa di corrente con conseguente "esplosione" del trasformatore (x) (x) (x)
Come vedi dalle immagini dei cataloghi, i cavetti in uscita dagli alimentatori Lima, sono collegati ad una particolare staffa, da incastrare nel binario; inoltre i fili sono molto lunghi.
Da questo deduco che il filo originario sia stato tagliato a metà della sua lunghezza ed il collegamento ripristinato da una coppia di spine, di tipo commerciale, maschio/femmina. In questo modo si sarebbe potuto disconnettere l'alimentatore dal plastico, senza toccare i binari e sfruttare l'alimentatore per altri scopi (ad esempio una micropista elettrica, predisposta con una seconda presa femmina)
Finito di giocare con la micropista, l'alimentatore veniva ricollegato al plastico del treno, semplicemente inserendo la spina.
Tieni conto che una coppia di spine maschio/femmina si acquistavano per poche lire in qualsiasi negozio di ferramenta/elettricità della grande città o del piccolo paese.
Quindi se vuoi lasciare l'alimentatore così come lo hai avuto, anzichè arrotolare il filo di rame sulla spina, acquista una presa volante (= spina femmina) piccola e collegala ai fili che portano corrente al tuo binario poi collega il maschio dell'alimentatore. Se vuoi cambiare polarità, perche il treno va in senso contrario a quello che vorresti, basta staccare le spine e invertire una delle due: è questa la vera comodità di un collegamento con le spine Yellow_Flash_Colorz_PDT_02
Se non sono stato chiaro chiedi spiegazioni.
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4291
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Set di avvio per il Lima Tribute

Messaggioda Dario Romani » 18 giu 2014, 10:40

Oltre alle piastrine da inserire fra le giunzioni dei binari, e che ricordo non essere affidabili, c'erano questi altri due metodi:
-uno con i fili elettrici tenuti dalle linguette sotto il binario:
LIMA_2050.jpg

-l'altro tramite morsetti sul tratto speciale:
LIMA_2053.jpg
.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Set di avvio per il Lima Tribute

Messaggioda berto75 » 19 giu 2014, 21:47

Grazie mille Oliviero, sei stato preciso e chiarissimo!!!
A questo punto sono pienamente convinto anch'io che si tratti di un adattamento fatto all'epoca, per cui toglierò via definitivamente la spina (che del resto non mi serve a nulla così com'è ) e collegherò i fili verdi a una scatoletta di derivazione lima a cui attaccherò a sua volta i 2 fili grigi del binario curvo di alimentazione oppure in alternativa vedo se trovo 2 spine maschio e 2 spine femmina Rivarossi e attacco le 2 femmine ai 2 fili verde e le 2spine maschio ai 2 fili grigi . -4- e grazie ancora per i tuoi preziosi consigli (3) !!! Berto 75
berto75

 
Messaggi: 3969
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Set di avvio per il Lima Tribute

Messaggioda vr80 » 20 giu 2014, 12:17

daromany ha scritto:Oltre alle piastrine da inserire fra le giunzioni dei binari, e che ricordo non essere affidabili, c'erano questi altri due metodi:
-uno con i fili elettrici tenuti dalle linguette sotto il binario:
LIMA_2050.jpg

-l'altro tramite morsetti sul tratto speciale:
LIMA_2053.jpg
.

Ho notato l'etichetta del voltaggio: 125V anzichè 220V.
vr80

 
Messaggi: 359
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20

Re: Set di avvio per il Lima Tribute

Messaggioda vr80 » 20 giu 2014, 12:21

berto75 ha scritto:Sulla rete agli annunci e bay c'è un venditore che vende un vecchio lotto di binari in latta alluminio con innesto a baionetta e tra questi ha fotografato un binario di alimentazione dritto corto con una piastrina laterale che presenta 2 fori distanziati , forse è proprio questo il binario adatto a ricevere la spina del mio trasformatore art.2050 ? Che ne dite? Salutixximi Berto 75

Chissà a quanto vendono questo lotto di binari. Da un rigattiere una volta mi capitò un lotto di circa 70 binari di varie epoche e marche a 20 Euro. Chissà lui a sua volta quanto li avrà pagati.
vr80

 
Messaggi: 359
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20

Re: Set di avvio per il Lima Tribute

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 20 giu 2014, 16:06

vr80 ha scritto:
berto75 ha scritto:Sulla rete agli annunci e bay c'è un venditore che vende un vecchio lotto di binari in latta alluminio con innesto a baionetta e tra questi ha fotografato un binario di alimentazione dritto corto con una piastrina laterale che presenta 2 fori distanziati , forse è proprio questo il binario adatto a ricevere la spina del mio trasformatore art.2050 ? Che ne dite? Salutixximi Berto 75

Chissà a quanto vendono questo lotto di binari. Da un rigattiere una volta mi capitò un lotto di circa 70 binari di varie epoche e marche a 20 Euro. Chissà lui a sua volta quanto li avrà pagati.


Non li ha pagati nulla! Ha sicuramente "fatto la spesa" nei secchioni della spazzatura

PS. per diradare gli ultimi dubbi in merito alla spina (dato che non ho risposto direttamente alla domanda di Berto75).......
morsetti di alimentazione.jpg
Morsetti blocca fili

Probabilmente quello nella foto è solo un ......binario rotto: i fori nella piastrina dovevano ospitare due morsetti "serra-filo" presumibilmente simili a quelli del trasformatore (grigio) a destra nella foto.

Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4291
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Set di avvio per il Lima Tribute

Messaggioda berto75 » 20 giu 2014, 23:28

Il venditore lo trovate digitando binari lima anni 50 annunci è di Brescia e chiede per questo piccolo lotto di binari tra cui il presunto dritto corto di alimentazione 20 euro (esclusa spedizione). Ecco la descrizione che fa di tale lotto:
Rari binari lima a baionetta introvabili o quasi 10 crune 4 dritte 1 scambio funzionante 1 mezza curva 3 binari corti i binari anno bisogno di pulizia si possono pulire con un goccio di gasolio i binari sono anni 50 60 per totle n. 19 pezzi spedizione a parte

Invia Email oppure telefona al: 3333637324

si possono pulire con Un goccio di gasolio.... (x) ?
Per chi fosse interessato ...... [fischse7.gif]
-4- Berto 75
berto75

 
Messaggi: 3969
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

PrecedenteProssimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti