sfoligno ha scritto:bellissimo post, sembra una favola ed è tutto vero!!
Assolutamente Verissimo!
Anche a me sembra incredibile che si stia parlando di "avvenimenti" di più di 100 anni fa... le locomotive addirittura erano dell'800...
![-13- [ph34r.gif]](./images/smilies/ph34r.gif)
balboni gian luca ha scritto:Ciao Worbax veramente interessante la storia e le fotografie, sarei interessato a riprodurre il bagagliaio e pertando vorrei andare in loco per le misure e le fotografie dei particolari. Pensi che la Signora sia disponibile ad una mia visità?. Se si, in che orari della giornata è presente in casa? (senpre che tu lo sai).
Ancora grazie per aver condiviso la tua esperienza con noi e cordiali saluti da Gian Luca
Ciao Gianluca,
Io credo che tu puoi andare quando vuoi... la Signora non ha problemi se la gente si ferma e guarda i suoi rotabili...
L'unica cosa che si deve fare è stare appunto nella zona della locomotiva e del vagone... senza andare vicino alla sua casa... per il resto è tutto aperto e si può andare e vedere quando si vuole!
Magari se vai avvisami che magari se riesco vengo anche io... mi farebbe piacere fare due chiacchiere!
Ciao!
