Pagina 1 di 1

Stazioni, depositi, accessori ferroviari in plastica ecc.

MessaggioInviato: 3 apr 2024, 22:18
da berto75
Salve , come annunciato nel tread locomotive e carri lima anomali posto qui foto della bellissima stazione Kleinbahn e di altri interessantissimi edifici ferroviari che mi gentilmente inviato l'amico Paolo.
Ho pensato di postare qui queste foto aprendo un nuovo argomento dato che questi oggetti non hanno niente a che vedere con il sopracitato tread lima.
Inizio col postare la foto della splendida stazione in plastica della Kleinbahn (marca che ahimè ammetto conosco ben poco) che è costituita da 2 elementi accostabili.
Tale stazione personalmente la trovo più attraente [lupe.gif] della stazione centrale della Lima; di sicuro è molto più ariosa e luminosa con quelle ampie finestre e vetrate [lupe.gif] :shock: .
Per la descrizione degli articoli riporto qui le testuali parole dell'amico Paolo:
Qui di seguito alcuni dettagli e misure rispetto alla stazione in due elementi: la base di entrambi gli elementi è lunga 30 cm, quindi i due elementi uno accanto all'altro sono 60 cm di lunghezza, la larghezza della base è 12,5 cm, l'altezza dell'elemento con la torre al massimo del tetto è 13,5 cm, mentre l'altezza del tetto parti basse al colmo del tetto è 10cm.
Entrambi gli elementi sono predisposti per l' illuminazione interna, sia del primo che del secondo piano, il secondo piano è dotato di pavimento e può essere arredato a piacimento, la fornitura del modello originale è vuota all'interno. I tetti lunghi sono appoggiati ad incastro e possono essere rimossi per arredare gli interni dei secondi piani oppure per disporre le luci.

buona serata a tutti kleinbahnistici -4- berto75

Re: Stazioni, depositi, accessori ferroviari in plastica ecc

MessaggioInviato: 3 apr 2024, 23:34
da Coccobill 62
Ciao Fabio, completo il tuo primo inserimento solo con i numeri di articolo, l’elemento con la torre è l’articolo 452/1 mentre l’elemento con l’ampia terrazza è l’articolo 452/2

Re: Stazioni, depositi, accessori ferroviari in plastica ecc

MessaggioInviato: 5 apr 2024, 21:42
da berto75
Ecco qui invece un suggestivo :shock: scalo merci kleinbahn riporto la descrizione fatta dall'amico Coccobill:
L'elemento più piccolo, il magazzino dello scalo merci, è lungo 30 cm, largo 10 cm ed alto al colmo del tetto con lucernario 8,5 cm.
Anche questo elemento è predisposto per l'illuminazione interna ed è dotato di 3 portoni scorrevoli sul lato binari, mentre le porte dal lato opposto sono incollate. Anche il tetto viene fornito incollato

[lupe.gif]

Re: Stazioni, depositi, accessori ferroviari in plastica ecc

MessaggioInviato: 5 apr 2024, 23:51
da berto75
E ciliegiona sulla torta -1- ecco un bellissimo deposito per locomotive ! :shock:
Riporto qui la testimonianza dell' amico Paolo (che ringrazio ancora per avermi fatto conoscere questi accessori a me sconosciuti) :
infine la rimessa locomotive lunghezza dell'edificio 30 cm, lunghezza massima con tetto e scivoli binari 33 cm, larghezza massima 12,5 cm ed altezza al colmo del lucernario 12 cm. Anche questo elemento è predisposto per l'illuminazione interna ed inoltre è dotato di un meccanismo per l'apertura e chiusura dei portoni.
Per l'ingresso locomotive: i due portoni si aprono sincronizzati agendo anche solo su uno dei due e la chiusura degli stessi, quando la locomotiva è arrivata a fine corsa, avviene in maniera automatica, in quanto il bancale respingenti posto in fondo al deposito è montato su due slitte indipendenti collegate con cavo d'acciaio ai portoni e quindi la locomotiva quando arriva a fine corsa, spingendo indietro il respingente di un paio di centimetri chiude le porte dietro di sè.
Tutti questi modelli ( stazione, scalo merci , deposito) erano venduti già assemblati di fabbrica, io ho comprato solo l'elemento di stazione più basso, in quanto gli altri 3 modelli li avevo acquisiti con quel blocco di materiale acquistato una ventina di anni fa da un collezionista anziano.
Il secondo elemento di stazione era rovinato sulla parte del balcone e quindi me lo sono ricomprato durante una gita a Vienna nell'anno 2000 recandomi personalmente alla fabbrica che era in periferia di Vienna.
Credo che la fabbrica non esista più da molti anni, mi pare di aver sentito che il marchio e gli stampi siano stati rilevati dalla Roco, però non ne sono certo.

accessoriati :lol: saluti Berto75