Pagina 16 di 16

ACME Gr 685

MessaggioInviato: 13 giu 2012, 15:47
da turpin+71
Non ho ancora letto nulla a proposito del modello in oggetto. Cosa ne pensate?

Saluti. turpin+71

Re: ACME Gr 685

MessaggioInviato: 13 giu 2012, 15:57
da Mario De Prisco
Non ti bastano 15 pagine?
Le trovi qui:
viewtopic.php?f=88&t=2070&p=16843&hilit=acme+685#p16843

Proseguiamo li?
Ciao a tutti
Mario

Re: ACME Gr 685

MessaggioInviato: 13 giu 2012, 20:39
da turpin+71
Veramente mi riferivo al modello in livrea nera, uscito di recente...........................

Re: Gr 685 Acme

MessaggioInviato: 27 giu 2012, 11:41
da Niccolò Negri
il modello della 685.172 in livrea nera non è poco più che la grigia riverniciata; meccanicamente parlando non ci sono grosse differenze, l'effetto "trota appena pescata" è stato un poco attenuato ma comunque il funzionamento può dirsi tutt'altro che perfetto.
A livello estetico hanno spostato le valvole del papa nella giusta posizione sotto i cilindri, hanno messo le sponde della carboniera alte nel tender, hanno tirato su di 1,5mm circa la barra di aggancio tra macchina e tender e forse sono riusciti a togliere gli attacchi delle materozze; la verniciatura è più accurata rispetto alla precedente.

saluti

Re: Gr 685 Acme

MessaggioInviato: 24 ott 2012, 19:33
da MauroT
Grazie all'amico Stefano del negozio Binario 2 di Firenze http://www.binario2.com/ condividiamo con voi alcune foto della 685.196 in versione nera.

Re: Gr 685 Acme

MessaggioInviato: 23 apr 2017, 19:51
da Vecchiosem
Salve, Mi presento, sono nuovo e dopo vari anni mi è ritornata la passione H0
Ho comprato recentemente una 685 ACME Grigio fotografico ma ho un problema, l'ho fatta girare ma continua a deragliare il carrellino anteriore
qualcuno ha qualche suggerimento per scongiurare questo problema ?
Saluti e ringraziamenti anticipati