Pagina 1 di 1

chiesetta misteriosa Faller

MessaggioInviato: 22 dic 2022, 18:28
da Massimo
appare nel 1960 nel catalogo modellisti edito da Rivarossi e vi rimane per due anni. Il prezzo del modello (montato) è notevole e sfora gli standard di Faller. Chi l'ha vista? qualche foto in un plastico o in un catalogo Faller?
L'edificio è notevole e si rifà ad un edificio esistente (in Engadina), come, in altro modello, la cappelletta di Passo Falzarego; osservando la foto si ha la sensazione di un montaggio fotografico (la ripresa, inconsueta per Faller, ad altezza uomo) ma i rampicanti, la campanona ed il pinnacolo sul campanile mi danno la sensazione di un modello di preserie allestito in fabbrica.
Che ne dite?

Re: chiesetta misteriosa Faller

MessaggioInviato: 22 dic 2022, 20:01
da hiawatha
Massimo,
Se vai su Google e cerchi Faller 241F, la trovi facilmente.Ci sono delle belle foto. Solo montata e in produzione dal 1953

Re: chiesetta misteriosa Faller

MessaggioInviato: 22 dic 2022, 20:26
da hiawatha
Sul catalogo modellisti 1961 art. 241F con campana, Lit. 4500, art. 242F senza campana, Lit. 2500
Mi viene da pensare che la campana fosse azionata elettricamente, e questo giustificasse il prezzo.

Re: chiesetta misteriosa Faller

MessaggioInviato: 22 dic 2022, 20:32
da berto75
Non so se la chiesetta sia la stessa ,ma ricordavo che l'amico Stefano qui ci aveva mostrato delle foto di una chiesetta Faller da lui acquistata con meccanismo interno funzionante vedi qui: viewtopic.php?f=85&t=6113&hilit=chiesa+faller&start=10#p47023 è molto bella e suggestiva a me sembra il modello di cui chiede Massimo; nell'immagine del catalogo avrebbero mostrato il retro della chiesa.
curiosissimi saluti documentari [lupe.gif] berto75

Re: chiesetta misteriosa Faller

MessaggioInviato: 22 dic 2022, 20:35
da berto75
Per gli accessori scenici ho buona memoria visiva :mrgreen: mi sembra proprio lei [lupe.gif]

Re: chiesetta misteriosa Faller

MessaggioInviato: 31 dic 2022, 14:29
da Tricx
Direi anch'io che si tratta proprio della chiesetta già mostrataci da Stefano (Tartaruga), applause1 al quale va il plauso per il bellissimo pezzo da lui acquistato, così come anche a Berto per aver risolto il mistero..... quantomeno dell'effettiva esistenza nella realtà ( e non solo sui cataloghi ) della chiesetta in questione.
Ma che begli edifici che avevano in produzione in quegli anni "eroici" !!! [nopity.gif] [nopity.gif] Quasi che in proporzione li facevano più belli e curati ... ( anche se magari di fantasia ).... a quell'epoca, che non successivamente o anche al giorno d'oggi !!! [09.gif] (13) [09.gif]
Sicuramente avevano un fascino e una "poesia" particolari !!! :-o :shock:

Saluti. Riccardo.... e Auguri a tutti di Buon Anno [09.gif] (2) !