Pagina 1 di 2

Presentazione

MessaggioInviato: 18 giu 2022, 17:09
da Patrizio1964
Buongiorno a tutti
Mi presento anche in questa sezione del forum. Mi chiamo Patrizio Sono di Pistoia ed ho 58 anni. Appassionato di modellismo da sempre da poco sono tornato ad interessarmi di modellismo ferroviario. Appassionato del marchio Rivarossi
possiedo, per merito di mio padre che li ha acquistati nel tempo, parecchi modelli in particolare americani ed europei in scala 1/80. Attualmente sto lavorando per risistemare il plastico e far funzionare tutto il materiale rotabile ma il tempo non e' mai troppo! Inserisco una foto della mia Big Boy . Grazie per l'attenzione. Patrizio.
big boy.jpg

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 18 giu 2022, 18:57
da Massimo
Ciao Patrizio 1964 e benvenuto!
Se il tuo plastico fosse in linea con la nostra sezione http://www.rivarossi-memory.it/Plastici ... astici.htm
contattaci a:
rivarossi_memory@libero.it oppure cecchettigrafico@gmail.com
inviandoci qualche altra foto e/o una piccola descrizione del plastico per poterlo valutare meglio per una eventuale pubblicazione nella sezione.
Grazie

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 19 giu 2022, 0:04
da berto75
Benvenuto anche da parte mia Patrizio !! (2)
Molto lodevole e bella applause1 applause1 la tua intenzione di terminare e ripristinare il plastico di tuo padre! [09.gif]
Nella presentazione dici che il plastico è piccolo ..cosa intendi per piccolo ?
Se ci girano senza problemi le splendide loco articolate americane tra cui una cab forward e addirittura una big Boy RR (13) (13) non credo sia poi così piccolo.. anche se dalla tua singola foto è impossibile capire lo sviluppo e le reali dimensioni del circuito .
Il tracciato mi sembra ben complesso :shock: ... ma tanto per intenderci e avere un idea ,sia pure generica, che dimensioni ha il tuo plastico?
un gigantesco in bocca al lupo per i lavori di ripristino/restauro qualora avessi bisogno di qualche buon consiglio qui lo troverai sempre ;-) ! IO Adoro i treni americani RR, ma immagino che sul tuo impianto circolino anche i modelli europei ...
curiosi -4- di benvenuto berto75

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 19 giu 2022, 14:14
da Patrizio1964
Massimo ha scritto:Ciao Patrizio 1964 e benvenuto!
Se il tuo plastico fosse in linea con la nostra sezione http://www.rivarossi-memory.it/Plastici ... astici.htm
contattaci a:
rivarossi_memory@libero.it oppure cecchettigrafico@gmail.com
inviandoci qualche altra foto e/o una piccola descrizione del plastico per poterlo valutare meglio per una eventuale pubblicazione nella sezione.
Grazie

Ciao
grazie per l'invito. Posso inviare alcune foto ed una descrizione del tracciato ad uno degli indirizzi indicati ma preciso che il plastico e' ancora in via di definizione dato che ci sono parecchie cose che non mi convincono.
a presto

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 19 giu 2022, 14:28
da Patrizio1964
berto75 ha scritto:Benvenuto anche da parte mia Patrizio !! (2)
Molto lodevole e bella applause1 applause1 la tua intenzione di terminare e ripristinare il plastico di tuo padre! [09.gif]
Nella presentazione dici che il plastico è piccolo ..cosa intendi per piccolo ?
Se ci girano senza problemi le splendide loco articolate americane tra cui una cab forward e addirittura una big Boy RR (13) (13) non credo sia poi così piccolo.. anche se dalla tua singola foto è impossibile capire lo sviluppo e le reali dimensioni del circuito .
Il tracciato mi sembra ben complesso :shock: ... ma tanto per intenderci e avere un idea ,sia pure generica, che dimensioni ha il tuo plastico?
un gigantesco in bocca al lupo per i lavori di ripristino/restauro qualora avessi bisogno di qualche buon consiglio qui lo troverai sempre ;-) ! IO Adoro i treni americani RR, ma immagino che sul tuo impianto circolino anche i modelli europei ...
curiosi -4- di benvenuto berto75

Ciao
il plastico misura 2,40x1,70 e qualche problema , specie la Big Boy, lo ha . In pratica non va male solo nell'anello esterno. Avevo pensato anche di ampliarlo dato che lo spazio c'e' ma adesso mi sto concentrando sul completamento di alcune parti interne e sul funzionamento del materiale rotabile. Effettivamente il circuito e' un po' complesso forse troppo. Naturalmente vi girano anche loco europee in particolare italiane anche se i modelli americani sono in maggioranza.
a presto

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 19 giu 2022, 16:54
da tanone
Ciao Patrizio e benvenuto
Dalla foto postata vedo il semaforo a doppio portale della LIMA (600025) e devo dire che ci stà proprio bene per me :yahoo:
Ciao e complimenti.
-4-
Gaetano

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 19 giu 2022, 20:23
da Michelemassa
Benvenuto anche da parte mia Patrizio
Il plastico che mostri sembra veramente interessante
Metti altre foto che siamo curiosi!
Ciao
Michele

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 20 giu 2022, 16:34
da berto75
Patrizio1964 ha scritto:il plastico misura 2,40x1,70 e qualche problema , specie la Big Boy, lo ha . In pratica non va male solo nell'anello esterno. Avevo pensato anche di ampliarlo dato che lo spazio c'e' ma adesso mi sto concentrando sul completamento di alcune parti interne e sul funzionamento del materiale rotabile. Effettivamente il circuito e' un po' complesso forse troppo. Naturalmente vi girano anche loco europee in particolare italiane anche se i modelli americani sono in maggioranza.
a presto

ALLA FACCIA del piccolo!! :-o se il tuo è piccolo allora il mio plastichetto trasformista è microscopico (x) (102 x 138 cm) (46)
beato te che nel tuo piccolo :lol: :lol: hai spazio!!

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 1 lug 2022, 9:34
da andrea_fs
Ciao Patrizio, benvenuto e complimenti! Beh, 2,40 X 1,70 non è affatto male, il mio è molto più piccolo (e grezzo), aspettiamo qualche foto in più, ma mi sembra molto bello e curato. La Big Boy gira tranquillamente, patisce un po' gli scambi in curva, io ne ho due, ma per il resto non ha problemi, posto che il tender lo agganci al secondo foro per dargli più spazio rispetto alla cabina. La Mallet Y6B gira ancora più stretto, è incredibile. Un saluto a tutti, Andrea

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 8 lug 2022, 15:51
da Oliviero Lidonnici
Anche se in ritardo, aggiungo anche i miei personali saluti di Benvenuto.
Oliviero