Pagina 13 di 15

Re: Niente mercatini?....Compro in rete!

MessaggioInviato: 8 gen 2022, 14:12
da Michelemassa
Sante parole Oliviero!
C'è da dire che chi vende sulla baya a volte non sa propio una mazza di treni, poi con i rotabili inglesi di Lima si crea sempre una certa confusione con tutte le varianti prodotte tra H0, OO
ganci ad arpione normali ecc...
Si quella dell'annuncio sembra propio in 00 , per esserne sicuri bisognerebbe chiedere al venditore di misurarne la lunghezza! Io passo comunque , tali carrozze preferisco vederle dal vivo
Saluti
Michele

Re: Niente mercatini?....Compro in rete!

MessaggioInviato: 12 gen 2022, 18:39
da Oliviero Lidonnici
Un carro Kronenburg....che non avevo.
Poco tempo fa ho acquistato sulla baya un gruppo di vecchi carri economici Lima a poco prezzo più che altro da impiegare come ricambi e tra questi c'era un carro frigo Kronenburg che pensavo di avere già.
In realtà il carro che avevo comprato nel 2015 è ben diverso:
Kronenbutg 1.jpg
Il carro che comprai nel 2015

Kronenburg2.jpg
e questo è il carro che ho acquistato adesso

Di che anno sarà?..... ed il codice? Yellow_Flash_Colorz_PDT_02
Saluti da Oliviero

Re: Niente mercatini?....Compro in rete!

MessaggioInviato: 16 gen 2022, 10:14
da Tartaruga87+ST
Ciao Oliviero

Bello il carro Kronenbourg! Ce l'ho anche io e faceva parte della collezione di mio nonno. E' l'articolo 3116 ed era compreso anche in diversi set di avvio. Lima ha prodotto anche altre versioni oltre alle due che ci hai mostrato. Dovrebbe essere un carro che è stato prodotto dal 1966 al 1971 circa come anche le altre diverse versioni prodotte da Lima con altre livree.
Ecco il mio:

HPIM1785e.jpg


Stefano

Re: Niente mercatini?....Compro in rete!

MessaggioInviato: 16 gen 2022, 13:47
da Apone60
Confermo quunto detto da Stefano "Tartaruga87",l'ultimo carro acquistato da Oliviero è l'art 3116 presentato novità nel catalogo 1970 vi rimane fino al 1974,dal 1975 il codice 3116 viene utilizzato per il carro Tuborg che presenta anche differenze di tipologia.
3116a-1 Sncf.jpg
3116 Kronenbourg

3116b-1 Sncf-Dsb.jpg
3116 Tuborg

Nel 1980 il carro "kronenbourg" vine riproposto con grafica e tipologia carro differenti;il codice corretto di questa versione è 3551.
3551-1 Sncf.jpg
3551 Kronenbourg

Del carro "kronenbourg" esiste anche una versione economica/semplificata che era stata inserita nella line "Crick" (Propulsione a molla) con il codice 3315.
3315a-1 Sncf Crick.jpg
3315 Kronenbourg "Crick"

Saluti Gianluca

Re: Niente mercatini?....Compro in rete!

MessaggioInviato: 16 gen 2022, 14:30
da Oliviero Lidonnici
Ringrazio Stefano e Gianluca per le pronte e precise risposte (3) -2- -2-
e Saluti da Oliviero
:D

Re: Niente mercatini?....Compro in rete!

MessaggioInviato: 16 gen 2022, 16:58
da Tricx
Apone60 ha scritto:.....Del carro ........esiste anche una versione economica/semplificata.......

Scusate, ma, a parte la diversità di colori e/o scritte sulle fiancate, non si può dire che questo:

download/file.php?id=43152&mode=view

e questo: download/file.php?id=43153&mode=view

che costituiscono effettivamente la stessa tipologia di carro, abbiano in questo:

download/file.php?id=43154&mode=view

una "versione economica/semplificata", poichè trattasi di una tipologia di modello oggettivamente diversa rispetto ai primi due.

Anche se probabilmente sto "sfondando una porta aperta".... :lol: è sempre meglio precisarlo poichè le due tipologie di modello, di costruzione e di stampo sono proprio diversi, non solo per quanto riguarda respingenti o particolari applicati e grado di rifinitura generale.
Nei primi due c'è un telaio a sè stante, ( in plastica nera ), con portasala, predellona e ammennicoli vari, sopra il quale si innesta la cassa, che se non erro ha anche il tetto separato.

Nell'ultimo, telaio e cassa ( tutta plastica nello stesso colore, in genere bianco ), sono un tutt'uno e l'unico pezzo separato è il tetto, mentre il disegno delle incisioni della cassa è anche diverso rispetto ai primi due, seppure rassomigliante ed in particolare il disegno non è propriamente inciso, scavato, ma è in rilievo ed anche predellona e portasala e freni hanno un disegno diverso.
Mi pare anche che le misure dimensionali delle due tipologie di modelli siano leggermente differenti.

Scusate l'intromissione e la puntualizzazione.
Saluti. Riccardo.

Re: Niente mercatini?....Compro in rete!

MessaggioInviato: 16 gen 2022, 20:37
da Apone60
Certo Riccardo,"l'economico/semplifificato" era riferito ovviamente "all'insieme" Kronenbourg+Carro non agli aspetti puramente modellistici.
Saluti Gianluca.

Re: Niente mercatini?....Compro in rete!

MessaggioInviato: 31 ago 2022, 0:01
da Oliviero Lidonnici
Finiti Serafici e Toyssimi per la pausa estiva ho ricominciato a comprare in rete, eccone un esempio:

LIMA 1.jpg
Locomotiva V60 della DB - Lima art.1602 anni 1962/63

Era alquanto messa male ma l'ho pagata poco [fischse7.gif] e mi sono divertito a restaurarla. Il motore è avvolto per 4,5/9volt ma gira tranquillamente su circuiti a 12 volt, basta avere l'accortezza di non spingere il reostato al massimo.
Il motore comunque è robusto è non si rompe se alimentato (per brevi periodi a 12 volt)
LIMA 2.jpg
La V60 vista dall'altro lato


Saluti da Oliviero

Re: Niente mercatini?....Compro in rete!

MessaggioInviato: 31 ago 2022, 17:31
da Michelemassa
Ciao Oliviero
Complimenti per l'acquisto! Ed è anche in ottimo stato!
Le trovo molto simpatiche queste V60 , poi vedo che la tua ha le iscrizioni ripassate in bianco, ma è così o sono state ripassate? Di solito io le ho sempre viste con le scritte non ripassate.
La sto cercando anch'io, ma quella a 12 v con il motore G e relativa gobba sul cofano posteriore, (piu che altro per uniformità con il materiale Lima anni 60 già in mio possesso )di solito quelle che ho trovato erano in condizioni pessime!
Saluti
Michele

Re: Niente mercatini?....Compro in rete!

MessaggioInviato: 31 ago 2022, 18:38
da Oliviero Lidonnici
Michelemassa ha scritto:Ciao Oliviero
.... Ed è anche in ottimo stato!
.... vedo che la tua ha le iscrizioni ripassate in bianco, ma è così o sono state ripassate? Di solito io le ho sempre viste con le scritte non ripassate.
.....quelle che ho trovato erano in condizioni pessime!
Saluti
Michele

Anche la mia era in pessime condizioni ma l'ho restaurata e le scritte le ho ripassate con un pennarello bianco indelebile [fischse7.gif]
-4-
Oliviero