Buongiorno Limisti!
lo scorso weekend dopo tanto tempo sono tornato a dedicarmi a costruire qualche scatola per i nuovi carri arrivati e ne ho approfittato per fare alcune "prove"...
Prima di tutto ero curioso di vedere quanto tempo serve per costruire una scatola... proprio non ci avevo mai fatto caso... allora dopo averne fatta una per "rinfrescarmi" il procedimento ne ho poi fatta una "coronometrando"... e il risultato mi ha un po' sorpreso...
Partendo dal foglio colorato già incollato sul cartoncino mi sono serviti poco più di 20 minuti per completare l'involucro della scatola... quindi se consideriamo anche il tempo per l'incollaggio diciamo che servirà una mezz'ora... e senza perdere tanto tempo... diciamo quasi "di corsa"... sinceramente pensavo ci volesse meno tempo!
Poi però sono passato a fare la parte interna... quella che ospita il rotabile... e facendola in cartoncino piegato anche per quella serve molto più tempo di quanto pensassi... tra una cosa e l'altra serve un'altro quarto d'ora!
La parte interna fatta in cartoncino piegato è forse il processo più "laborioso"... ok che è molto economica e sicuramente è carina perchè "coerente" con quelle vere che per un certo periodo era realmente fatte così però fanno perdere davvero tanto tempo nel farle a mano...
Allora ho fatto un test... facendo la parte interna con della gomma piuma presa in un "Brico"... ne ho preso un pezzo da 10mm di spessore per il "fondo" e uno da 30mm per la parte che deve tenere il rotabile... così il totale fa 40mm di spessore che è l'altezza delle scatole... diciamo che questo metodo è molto più veloce, si adatta facilmente la parte interna alla sagoma dei diversi rotabili... ma come "contro" c'è che costa un po' di più ovviamente...
Comunque questi sono i risultati:

- Interno Fatto con cartoncino piegato "old scool"

- Effetto dell'interno "old scool" a scatola chiusa

- Quindi scatola nuova, carro con tubi... proviamo a fare un interno diverso!

- Gomma piuma da 10mm per fondo e da 30mm per supporto carro tagliata ad hoc sul profilo del rotabile

- Rotabile e supporti in posizione!

- Prove di dimensioni... calza perfettamente!

- Effetto dell'interno "new scool" a scatola chiusa

- Confronto Old vs New...
A me sembra più che accettabile esteticamente... in più la protezione del rotabile è sicuramente migliore e si fa molto prima a realizzarla!!!!

Concludo con un'ultima considerazione... oltre al tempo di realizzazione ho fatto anche due conti su quanto costa di materiale ogni scatola... la colla spray è costosa (quella a presa "forte" io la trovo a circa 16 euro a bomboletta) ma ci si fanno parecchi fogli... consideriamo 1 euro a scatola di colla... 1 euro tra carta, stampa e cartoncino per l'esterno... siamo a 2 euro per la scatola esterna... poi abbiamo l'interno che se fatto in cartone costa davvero poco o nulla mentre se si usa la gommapiuma servirà ancora 1 euro di materiale...
Quindi in totale, considerando il metodo più "costoso" si spenderanno circa 3 euro di materiale per ogni scatola completa!
Poi ovvimanete andrebbe quantificato il costo della manodopera... ma per questo dobbiamo chiedere al sindacato dei Ferromodellisti!!!!
